Museo Diocesano Oppido - Palmi

Museo Diocesano Oppido - Palmi

  • Home
  • MuDOP
    • Messaggio del Vescovo
    • Itinerario Espositivo
  • Opere
  • Laboratori
  • Museo Diffuso
    • Il museo a casa tua
    • Giornata Regionale Musei 2020
    • Taurianova
  • FOTO
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • News
  • Links
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Home/
  • Opere/
  • Gli Arredi Sacri
  • /Pastorale

Pastorale

Ambito reggino sec. XX (1986)
Legno intagliato, scolpito

Semplice pastorale in legno, di fattura artigianale, donato, in occasione di un raduno Scout, a Mons. Benigno Luigi Papa, Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi dal 1981 al 1990.

Alla base della curvatura sono incisi i Simboli dei quattro evangelisti con l’iscrizione “TRANXIT SCAENA MUNDI” e la data di esecuzione (MCMLXXXVI), unico ornamento assieme a una microscultura raffigurante Mosè con le tavole della legge.

Mons. Benigno Luigi Papa, nato a Spongano (Lecce) il 25 agosto 1935, membro dell’Ordine dei Cappuccini, fu eletto Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi il 14 novembre 1981.

Fece il suo ingresso in Diocesi il 10 gennaio 1982. Riaprì il Seminario Vescovile, istituì il Consiglio Presbiterale e il Consiglio per gli Affari economici. Riordinò gli Uffici della Curia e fondò l’Istituto di Scienze Religiose.

Elevò la chiesa matrice di Palmi al titolo di Concattedrale, compì una Visita pastorale tra il 1984 e il 1985 e indirizzò al Clero e al Popolo cinque Lettere pastorali. Il 2 maggio 1990 fu promosso Arcivescovo Metropolita di Taranto.

Dal 21 novembre 2011 è Arcivescovo emerito di quella Diocesi.

LUNGA NOTTE DELLE CHIESE

Contatti

Piazza Duomo
Oppido Mamertina (RC)
museodiop@gmail.com
+39 0966.86513
+39 0966.419823
APERTURA
Lun. - merc.
Ven. dalle ore 9 alle 12

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per iscriverti alla newsletter del Museo Diocesano e ricevere le ultime notizie.
Privacy e Termini di Utilizzo






logo diocesi

Museo Diocesano Oppido - Palmi © 2023 Informativa sulla Privacy
Vai alla versione desktop Torna alla versione mobile
Credits>Lamorfalab Studio Creativo

Login form

  • Hai dimenticato la username?
  • Hai dimenticato la password?
  • Registrati