Museo Diocesano Oppido - Palmi

Museo Diocesano Oppido - Palmi

  • Home
  • MuDOP
    • Messaggio del Vescovo
    • Itinerario Espositivo
  • Opere
  • Laboratori
  • Museo Diffuso
    • Il museo a casa tua
    • Giornata Regionale Musei 2020
    • Taurianova
  • FOTO
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • News
  • Links
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Home/
  • Opere
  • /Gli Arredi Sacri

Gli Arredi Sacri

  • Cartegloria

    Bottega dell’Italia meridionale, sec. XX
    Metallo

    Leggi Tutto
  • Armonium

    Ditta Tubi Graziano, sec. XX
    Legno intagliato e osso

    Leggi Tutto
  • Reliquiario a Capsula XIX

    Bottega calabrese, sec. XIX

    Leggi Tutto
  • Anfore per Oli Santi

    Argentiere messinese, 1792
    Argento

    Leggi Tutto
  • Candelieri e Reggi-croce

    Bottega dell’Italia meridionale, sec. XX
    Bronzo dorato

    Leggi Tutto
  • Sportelli e fondi d’Armadio da Sacrestia

    Fra’ Placido?, sec. XVII
    legno intagliato, dipinto

    Leggi Tutto
  • Reliquiario a Ostensorio in Legno

    Bottega calabrese, sec. XX
    Legno intagliato

    Leggi Tutto
  • Vasi portapalma e palmette

    Bottega italiana, sec. XX
    Ottone dorato

    Leggi Tutto
  • Tabernacolo XIX

    Bottega calabrese, sec. XIX
    Legno intagliato e dipinto

    Leggi Tutto
  • Ostensorio 1726

    Scuola napoletana, 1726
    Argento fuso e argento sbalzato e cesellato

    Leggi Tutto
  • Reliquiario a Ostensorio XX

    Produzione meridionale, Prima metà sec. XX
    Metallo fuso

    Leggi Tutto
  • Croce Processionale

    Bottega calabrese, sec. XVIII
    Lega sbalzata, bulinata; rame sbalzato

    Leggi Tutto
  • Calice XVII

    Argentiere G. B., sec. XVII
    Argento sbalzato dorato e bronzo

    Leggi Tutto
  • Tabernacolo da Viatico

    Bottega calabrese, sec. XIX
    Pelle, seta, metallo

    Leggi Tutto
  • Reliquiario a Ostensorio XIX

    Bottega meridionale, sec. XIX
    Argento sbalzato, dorato; legno

    Leggi Tutto
  • Calice prima metà sec. XVIII

    Bottega meridionale, prima metà sec. XVIII
    Argento sbalzato, cesellato; metallo

    Leggi Tutto
  • Campana 1781

    Pietro Borgia, 1781
    Bronzo fuso

    Leggi Tutto
  • Croce Pettorale di Mons. Giuseppe Antonio Virdia

    Vescovo di Cariati (1817-1895)
    Rame dorato

    Leggi Tutto
  • Ostensorio Raggiato 1863

    Gennaro Russo (?), 1863
    Argento sbalzato, cesellato, con elementi

    Leggi Tutto
  • Calice 1839-1872

    Argentiere napoletano, 1839-1872
    Argento sbalzato, cesellato

    Leggi Tutto
  • Campana 1761

    Pietro Borgia, 1761
    Bronzo fuso

    Leggi Tutto
  • Secchiello per Acqua Benedetta XVIII

    Bottega napoletana, sec. XVIII
    Argento sbalzato, bulinato

    Leggi Tutto
  • Ostensorio Raggiato XIX

    Bottega napoletana, prima metà sec. XIX
    Argento sbalzato, cesellato, con

    Leggi Tutto
  • Calice 1824-1831

    Argentiere napoletano, 1824-1831
    Argento sbalzato, cesellato

    Leggi Tutto
  • Pastorale

    Ambito reggino sec. XX (1986)
    Legno intagliato, scolpito

    Leggi Tutto
  • Pisside da Viatico XIX

    Bottega napoletana, sec. XIX
    Argento

    Leggi Tutto
  • Pisside

    Argentiere napoletano, 1824-1831
    Argento sbalzato, cesellato, dorato, con elementi

    Leggi Tutto

LUNGA NOTTE DELLE CHIESE

Contatti

Piazza Duomo
Oppido Mamertina (RC)
museodiop@gmail.com
+39 0966.86513
+39 0966.419823
APERTURA
Lun. - merc.
Ven. dalle ore 9 alle 12

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per iscriverti alla newsletter del Museo Diocesano e ricevere le ultime notizie.
Privacy e Termini di Utilizzo






logo diocesi

Museo Diocesano Oppido - Palmi © 2023 Informativa sulla Privacy
Vai alla versione desktop Torna alla versione mobile
Credits>Lamorfalab Studio Creativo

Login form

  • Hai dimenticato la username?
  • Hai dimenticato la password?
  • Registrati