Museo Diocesano Oppido - Palmi

Museo Diocesano Oppido - Palmi

  • Home
  • MuDOP
    • Messaggio del Vescovo
    • Itinerario Espositivo
  • Opere
  • Laboratori
  • Museo Diffuso
    • Il museo a casa tua
    • Giornata Regionale Musei 2020
    • Taurianova
  • FOTO
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • News
  • Links
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Home/
  • Opere/
  • Le Opere Pittoriche
  • /Madonna Annunziata

Madonna Annunziata

Scuola meridionale, sec. XIX
Olio su tela

Il dipinto fissa un momento particolare nella storia cristiana: l’Annunciazione, cioè il punto culminante dell’attesa del Messia.

Maria è sorpresa dall’Angelo Gabriele nella quotidianità del gesto della lettura. Seduta davanti ad un libro, Ella riceve la profezia della sua imminente maternità e della nascita del Figlio di Dio.

La sottomissione alla volontà divina è espressa nei gesti di Maria che, col volto chino e lo sguardo abbassato, si stringe le mani al petto.
L’immagine della Madonna sta al centro del dipinto, ma molto probabilmente in origine la scena non doveva comporsi di sola questa figura, comprendendo anche l’Angelo Gabriele del quale si intravede la mano reggente un fiore.

La riduzione delle dimensioni della tela ha portato dunque al restringimento dell’immagine che si è accentrata sulla Madonna. Anche in questo dipinto lo sfondo è scuro, e il fascio di luce che giunge da sinistra sembra quasi provenire dall’Angelo.

Il viso di Maria ha un’espressione serena, il suo colorito è luminoso e accentuato dal rossore delle labbra; i colori delle sue vesti sono quelli abitualmente usati per questa figura, cioè il rosso, il blu e il giallo.

LUNGA NOTTE DELLE CHIESE

Contatti

Piazza Duomo
Oppido Mamertina (RC)
museodiop@gmail.com
+39 0966.86513
+39 0966.419823
APERTURA
Lun. - merc.
Ven. dalle ore 9 alle 12

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per iscriverti alla newsletter del Museo Diocesano e ricevere le ultime notizie.
Privacy e Termini di Utilizzo






logo diocesi

Museo Diocesano Oppido - Palmi © 2023 Informativa sulla Privacy
Vai alla versione desktop Torna alla versione mobile
Credits>Lamorfalab Studio Creativo

Login form

  • Hai dimenticato la username?
  • Hai dimenticato la password?
  • Registrati