Museo Diocesano Oppido - Palmi

Museo Diocesano Oppido - Palmi

  • Home
  • MuDOP
    • Messaggio del Vescovo
    • Itinerario Espositivo
  • Opere
  • Laboratori
  • Museo Diffuso
    • Il museo a casa tua
    • Giornata Regionale Musei 2020
    • Taurianova
  • FOTO
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • News
  • Links
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Home/
  • Opere/
  • Le Opere Pittoriche
  • /Sant’Antonio da Padova

Sant’Antonio da Padova

Scuola meridionale, seconda metà sec. XVII - prima metà sec. XVIII
Olio su tela

Il dipinto è frutto di un saggio gioco di luci e di ombre che fa risaltare i movimenti e dà volume alle figure.

I personaggi emergono dal buio dello sfondo e sono illuminati da una luce proveniente dall’alto. In primo piano è il Santo, dai lineamenti delicati e giovanili vestito col saio, che regge tra le braccia il Bambino.

Egli guarda Gesù e sembra volerlo coprire con un panno bianco, mentre il Bambino, con gli occhi fissi verso l’alto, sembra comunicare con l’Ente Supremo.
I movimenti dei due personaggi sono delicati: con senso protettivo, il Santo si prende cura di Gesù, e quest’ultimo, rappresentato con la florida corporatura propria di un infante, sembra dialogare con lo sguardo.

Un giglio bianco, identificante il Santo, è posato sull’angolo destro della composizione.
Sullo sfondo, in alto, due testine alate, con volti rubicondi e il colorito roseo, vegliano sulle due figure.

LUNGA NOTTE DELLE CHIESE

Contatti

Piazza Duomo
Oppido Mamertina (RC)
museodiop@gmail.com
+39 0966.86513
+39 0966.419823
APERTURA
Lun. - merc.
Ven. dalle ore 9 alle 12

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per iscriverti alla newsletter del Museo Diocesano e ricevere le ultime notizie.
Privacy e Termini di Utilizzo






logo diocesi

Museo Diocesano Oppido - Palmi © 2023 Informativa sulla Privacy
Vai alla versione desktop Torna alla versione mobile
Credits>Lamorfalab Studio Creativo

Login form

  • Hai dimenticato la username?
  • Hai dimenticato la password?
  • Registrati